Difference between revisions of "Dedicated server configuration/it"

From Team Fortress Wiki
Jump to: navigation, search
Line 9: Line 9:
 
Una volta scaricato, lanciate il programma da un prompt dei comandi e un installatore GUI apparirà e vi guiderà attraverso la configurazione iniziale. Per risparmiare tempo e velocità di connessione mentre si scaricano i file, è buona norma installare HldsUpdateTool nella cartella principale di un server dedicato Half-Life esistente.
 
Una volta scaricato, lanciate il programma da un prompt dei comandi e un installatore GUI apparirà e vi guiderà attraverso la configurazione iniziale. Per risparmiare tempo e velocità di connessione mentre si scaricano i file, è buona norma installare HldsUpdateTool nella cartella principale di un server dedicato Half-Life esistente.
  
Per maggiori informazioni visitare [http://forums.srcds.com/viewtopic/5439 questo link].
+
Per maggiori informazioni visitate [http://forums.srcds.com/viewtopic/5439 questo link].
 
== MOTD ==
 
== MOTD ==
 
MOTD è l'abbreviazione di ''Message Of The Day''. È il messaggio che appare subito dopo essersi connessi con successo al proprio server. Un MOTD può essere un breve testo oppure una complessa pagina web. Per modificarlo, andate nella vostra cartella orangebox/tf e modificate i testi contenuti nei file motd.txt e motd_text.txt (il secondo file è destinato ai giocatori che hanno disabilitato la ricezione di MOTD in formato HTML).
 
MOTD è l'abbreviazione di ''Message Of The Day''. È il messaggio che appare subito dopo essersi connessi con successo al proprio server. Un MOTD può essere un breve testo oppure una complessa pagina web. Per modificarlo, andate nella vostra cartella orangebox/tf e modificate i testi contenuti nei file motd.txt e motd_text.txt (il secondo file è destinato ai giocatori che hanno disabilitato la ricezione di MOTD in formato HTML).
  
Both files have limitations, one of which is that file may not be greater than 1k in size (approximately 1536 characters). The motd_text.txt, however, will render any HTML as it would appear in any basic internet browser.
+
Entrambi i file hanno delle limitazioni, una di queste è che non possono essere più grandi di un 1 kilobyte (approssimativamente 1536 caratteri). Il motd_text.txt renderà qualsiasi codice HTML come dovrebbe apparire in ogni browser internet elementare.
  
A possible workaround for the files limitations (i.e., the size limit) is to place a link to a hosted .html file on the web. For example placing this as your motd.txt: <nowiki>http://www.your-clan-website.com/motd.html</nowiki> will display the motd.html file.
+
Un possibile aggiramento di queste restrizioni (ad esempio le dimensioni) è quello di quello di piazzare un collegamento a una pagina web esistente. Per esempio scrivendo questo come motd.txt: <nowiki>http://www.your-clan-website.com/motd.html</nowiki> essò mostrerà il file motd.html.
  
 +
Per un tutorial su come creare un MOTD che riempia la lavagna di TF2, visitate: http://www.specialattack.net/node/39
 +
==Lista delle mappe==
 +
La lista delle mappe è un file usato per elencare tutte le mappe che sono giocabili sul server. Se decidete di utilizzare un plugin personalizzato di votazione, assicuratevi di mettere il nome dello scenario sia nel file maplist.txt che nella voting list affinché funzioni correttamente.<br />I server dedicati Source permettono di modificare la lista facilmente, la cui directory d'installazione è orangebox/tf/maplist.txt.
  
For a tutorial on how to create a MOTD that seamlessly fits into the TF2 chalkboard, visit: http://www.specialattack.net/node/39
+
Per aggiungere mappe personalizzate, installate il file .bsp nella directory orangebox/tf/maps e trovate maplist.txt in orangebox/tf/maplist.txt presso le cartelle del proprio server, dunque aggiungete il nome della mappa in una nuova linea alla lista (durante l'operazione usate il nome esatto del file .bsp senza includere la sua estensione).
 
+
==Prevenzione degli imbrogli==
http://hlds101.com/configuring.htm
+
===Valve Anti-Cheat===
 
+
Il sistema [[Valve Anti-Cheat/it|Valve Anti-Cheat]], abbr. VAC, scoverà e bannerà gli utenti che utilizzano programmi concepiti per giocare barando sui server (per esempio truccando la velocità, impostando il fuoco automatico e in alcuni casi estremi l'uso dei parametri relativi a  <code>sv_cheats</code> come <code>noclip</code>). Il VAC è abilitato di default su tutti i server e in caso di necessità per essere disabilitato è richiesto espressamente l'intervento dell'amministratore che aggiunge il parametro <code>-insecure</code> alle opzioni di lancio.
== Maplist ==
+
===Impostazione dei server===
The Maplist is a file used to list all maps that are playable to the server. If you decide to use a custom map voting plugin, make sure you put the map name in both the maplist.txt and the voting list for it to work correctly.
+
All'infuori del VAC, la prima linea di difesa contro il [[Hacking/it|cheating]] è il parametro di server da linea di comando '''''sv_pure'''''. Questa variabile controlla da dove un client prende le sue informazioni e adotta i mezzi per restringere i tipi di contenuti e file che possono essere modificati/sovrascritti da parte del giocatore. Questo può essere notato da parte dell'utente non correttamente configurato in modo eclatante. È opzionale, ma non vitale, impostare questo parametro su 1 o 2 se non volete permettere nessun trucco sui vostri server. Di default <code>sv_pure</code> è settato su 0 e non limita nulla. I possibili valori sono 0, 1 e 2, qui di seguito approfonditi.
SRCDS (Source Dedicated Server) allows for easily editing of this list of playable maps. which is found in orangebox/tf/maplist.txt
 
 
 
To add custom maps, drop the .bsp file into the orangebox/tf/maps directory and then find the maplist.txt at orangebox/tf/maplist.txt in your server directories and then add its name on a new line to the list (when listing map names, use the exact name of the .bsp file, without including the .bsp extension).
 
 
 
== Cheating Prevention ==
 
===VAC===
 
Valve Anti-Cheat will automatically detect and ban many users that are using programs used for playing unfairly on server (examples being speed hacking, aimbot use and in some extreme cases, usage of sv_cheats related commands such as noclip).
 
[[Valve Anti-Cheat|VAC]] is enabled by default on all servers and requires the administrator to expressly disable it by adding the -insecure line to the launch options
 
 
 
===Server Settings===
 
Outside of VAC securing a server, the first line of defense against cheating is the server variable (console command) '''''sv_pure'''''. This variable controls where a client gets its information and acts as a means to restrict what kind of content and files can be modified/substituted on the player's side. This can be easily exploited by players if not configured properly. Its optional (but not vital) to set this variable to 1 or 2 if you don't want to allow any form of cheating on your servers. By default sv_pure is set to 0 which restricts nothing. Possible values are 0, 1, and 2 which are explained below.
 
 
 
 
;sv_pure 0
 
;sv_pure 0
: allows the client to specify the location of ANY game file. A client can potentially use modified files to gain an unfair advantage by doing things such as replacing enemy player models with ones that use bright colored skins, make walls invisible, add beacons onto the intelligence, or just about anything else you can think of. VAC doesn't protect against these kinds of exploits because they don't modify the game process itself. It's up to the server to decide what its clients can do.
+
:Permette al client di specificare la posizione di OGNI file di gioco. Un client potenzialmente potrebbe usare file modificati per guadagnare un vantaggio ingiusto facendo cose come la sostituzione dei modelli dei giocatori nemici con altri con texture più brillanti, rendere i muri invisibili, aggiungere segnalazioni visive sulle valige dell'[[Capture the Flag/it|intelligence]], o tutto ciò che vi viene in mente. Il VAC non protegge da questi fenomeni perché non modifica l'esecuzione del programma. Spetta al server decidere cosa possono fare i client ad esso collegati.
 
 
 
;sv_pure 1
 
;sv_pure 1
:restricts where the client can get information from based on a white list (list of allowed content). The default white list is still set to allow custom player models as well as any potential exploits such as bright skins.
+
:Stabilisce dove i client possano ottenere informazioni attraverso l'uso di una ''white list'' di contenuti ammessi. Di default la lista è impostata per permettere modelli dei giocatori personalizzati così come l'uso di texture più brillanti.
 
 
 
;sv_pure 2
 
;sv_pure 2
:forces the client to ignore ALL user content, and instead forces them to use the information supplied by Steam. While this is the most secure, sv_pure 2 will prevent the use all custom skins/models and even custom sprays.
+
:Impone ai client di ignorare TUTTI i contenuti dell'utenti, costringendoli a usare i dati forniti da [[Steam/it|Steam]]. Questa è l'impostazione più sicura, tuttavia impedirà l'uso di modelli/livree custom e anche degli [[Spray/it|spray]].
 
 
For more information on sv_pure servers, including information on the white list format, see [http://developer.valvesoftware.com/wiki/Pure_Servers Pure Servers] on the Valve Developer Wiki.
 
 
 
  
Many servers typically run sv_pure with a value of ''1'' together with a modified white list either to allow directories of content that are difficult or impossible to cheat with, or remove the ability for players to supply their own models.
+
Per ulteriori informazioni sui server <code>sv_pure</code>, comprese quelle sul formato della white list vedere la voce [http://developer.valvesoftware.com/wiki/Pure_Servers Pure Servers] sulla Valve Developer Wiki.
  
 +
Molti server generalmente adottano <code>sv_pure</code> con il valore 1 insieme ad una white list per consentire directory di contenuti che sono difficili o impossibili da taroccare, oppure rimuovere la possibilità ai giocatori di fornire i propri modelli.
 
===Third Party Plugins===
 
===Third Party Plugins===
 
Several Third Party Plugins/Addons give extra protection against malicious players. See [http://wiki.alliedmods.net/SRCDS_Hardening SRCDS Hardening @ alliedmods.net] for more information and additional plugins.
 
Several Third Party Plugins/Addons give extra protection against malicious players. See [http://wiki.alliedmods.net/SRCDS_Hardening SRCDS Hardening @ alliedmods.net] for more information and additional plugins.

Revision as of 00:29, 28 November 2012

Installazione

Installazione di un server con piattaforma Windows

Questo breve tutorial vi guiderà su come creare un server dedicato per Team Fortress 2 su un computer Windows. Uno dei primi e più utili strumenti che si possono usare è l'Half-Life Dedicated Server Update Tool (o HldsUpdateTool). Si tratta di un'applicazione che installerà completamente l'ultima versione del contenuto del server sul PC. Se è già installato, lo strumento aggiornerà il server all'ultima versione disponibile.

Potete scaricare HldsUpdateTool qui.

Una volta scaricato, lanciate il programma da un prompt dei comandi e un installatore GUI apparirà e vi guiderà attraverso la configurazione iniziale. Per risparmiare tempo e velocità di connessione mentre si scaricano i file, è buona norma installare HldsUpdateTool nella cartella principale di un server dedicato Half-Life esistente.

Per maggiori informazioni visitate questo link.

MOTD

MOTD è l'abbreviazione di Message Of The Day. È il messaggio che appare subito dopo essersi connessi con successo al proprio server. Un MOTD può essere un breve testo oppure una complessa pagina web. Per modificarlo, andate nella vostra cartella orangebox/tf e modificate i testi contenuti nei file motd.txt e motd_text.txt (il secondo file è destinato ai giocatori che hanno disabilitato la ricezione di MOTD in formato HTML).

Entrambi i file hanno delle limitazioni, una di queste è che non possono essere più grandi di un 1 kilobyte (approssimativamente 1536 caratteri). Il motd_text.txt renderà qualsiasi codice HTML come dovrebbe apparire in ogni browser internet elementare.

Un possibile aggiramento di queste restrizioni (ad esempio le dimensioni) è quello di quello di piazzare un collegamento a una pagina web esistente. Per esempio scrivendo questo come motd.txt: http://www.your-clan-website.com/motd.html essò mostrerà il file motd.html.

Per un tutorial su come creare un MOTD che riempia la lavagna di TF2, visitate: http://www.specialattack.net/node/39

Lista delle mappe

La lista delle mappe è un file usato per elencare tutte le mappe che sono giocabili sul server. Se decidete di utilizzare un plugin personalizzato di votazione, assicuratevi di mettere il nome dello scenario sia nel file maplist.txt che nella voting list affinché funzioni correttamente.
I server dedicati Source permettono di modificare la lista facilmente, la cui directory d'installazione è orangebox/tf/maplist.txt.

Per aggiungere mappe personalizzate, installate il file .bsp nella directory orangebox/tf/maps e trovate maplist.txt in orangebox/tf/maplist.txt presso le cartelle del proprio server, dunque aggiungete il nome della mappa in una nuova linea alla lista (durante l'operazione usate il nome esatto del file .bsp senza includere la sua estensione).

Prevenzione degli imbrogli

Valve Anti-Cheat

Il sistema Valve Anti-Cheat, abbr. VAC, scoverà e bannerà gli utenti che utilizzano programmi concepiti per giocare barando sui server (per esempio truccando la velocità, impostando il fuoco automatico e in alcuni casi estremi l'uso dei parametri relativi a sv_cheats come noclip). Il VAC è abilitato di default su tutti i server e in caso di necessità per essere disabilitato è richiesto espressamente l'intervento dell'amministratore che aggiunge il parametro -insecure alle opzioni di lancio.

Impostazione dei server

All'infuori del VAC, la prima linea di difesa contro il cheating è il parametro di server da linea di comando sv_pure. Questa variabile controlla da dove un client prende le sue informazioni e adotta i mezzi per restringere i tipi di contenuti e file che possono essere modificati/sovrascritti da parte del giocatore. Questo può essere notato da parte dell'utente non correttamente configurato in modo eclatante. È opzionale, ma non vitale, impostare questo parametro su 1 o 2 se non volete permettere nessun trucco sui vostri server. Di default sv_pure è settato su 0 e non limita nulla. I possibili valori sono 0, 1 e 2, qui di seguito approfonditi.

sv_pure 0
Permette al client di specificare la posizione di OGNI file di gioco. Un client potenzialmente potrebbe usare file modificati per guadagnare un vantaggio ingiusto facendo cose come la sostituzione dei modelli dei giocatori nemici con altri con texture più brillanti, rendere i muri invisibili, aggiungere segnalazioni visive sulle valige dell'intelligence, o tutto ciò che vi viene in mente. Il VAC non protegge da questi fenomeni perché non modifica l'esecuzione del programma. Spetta al server decidere cosa possono fare i client ad esso collegati.
sv_pure 1
Stabilisce dove i client possano ottenere informazioni attraverso l'uso di una white list di contenuti ammessi. Di default la lista è impostata per permettere modelli dei giocatori personalizzati così come l'uso di texture più brillanti.
sv_pure 2
Impone ai client di ignorare TUTTI i contenuti dell'utenti, costringendoli a usare i dati forniti da Steam. Questa è l'impostazione più sicura, tuttavia impedirà l'uso di modelli/livree custom e anche degli spray.

Per ulteriori informazioni sui server sv_pure, comprese quelle sul formato della white list vedere la voce Pure Servers sulla Valve Developer Wiki.

Molti server generalmente adottano sv_pure con il valore 1 insieme ad una white list per consentire directory di contenuti che sono difficili o impossibili da taroccare, oppure rimuovere la possibilità ai giocatori di fornire i propri modelli.

Third Party Plugins

Several Third Party Plugins/Addons give extra protection against malicious players. See SRCDS Hardening @ alliedmods.net for more information and additional plugins.

Command Line Options

http://developer.valvesoftware.com/wiki/Command_Line_Options

Quickplay

Quickplay is what allows servers to be connected to from the Main Menu's Start Playing button. There is a Steam Support Knowledgebase article that documents setting a server up for Quickplay, it can be found here.

Example Server.cfg for TF2 dedicated server

// General Settings //

// Hostname for server.
hostname yourserver.com TF2 Server

// Overrides the max players reported to prospective clients
sv_visiblemaxplayers 24

// Maximum number of rounds to play before server changes maps
mp_maxrounds 5

// Set to lock per-frame time elapse
host_framerate 0

// Set the pause state of the server
setpause 0

// Control where the client gets content from 
// 0 = anywhere, 1 = anywhere listed in white list, 2 = steam official content only
sv_pure 0

// Is the server pausable
sv_pausable 0

// Type of server 0=internet 1=lan
sv_lan 0

// Whether the server enforces file consistency for critical files
sv_consistency 1

// Collect CPU usage stats
sv_stats 1



// Execute Banned Users //
exec banned_user.cfg
exec banned_ip.cfg
writeid
writeip



// Contact & Region //

// Contact email for server sysop
sv_contact emailaddy@google.com

// The region of the world to report this server in.
// -1 is the world, 0 is USA east coast, 1 is USA west coast
// 2 south america, 3 europe, 4 asia, 5 australia, 6 middle east, 7 africa
sv_region 0



// Rcon Settings //

// Password for rcon authentication
rcon_password yourpw

// Number of minutes to ban users who fail rcon authentication
sv_rcon_banpenalty 1440

// Max number of times a user can fail rcon authentication before being banned
sv_rcon_maxfailures 5



// Log Settings //

// Enables logging to file, console, and udp < on | off >.
log on

// Log server information to only one file.
sv_log_onefile 0

// Log server information in the log file.
sv_logfile 1

// Log server bans in the server logs.
sv_logbans 1

// Echo log information to the console.
sv_logecho 1



// Rate Settings //

// Frame rate limiter
fps_max 600

// Min bandwidth rate allowed on server, 0 == unlimited
sv_minrate 0

// Max bandwidth rate allowed on server, 0 == unlimited
sv_maxrate 20000

// Minimum updates per second that the server will allow
sv_minupdaterate 10

// Maximum updates per second that the server will allow
sv_maxupdaterate 66



// Download Settings //

// Allow clients to upload customizations files
sv_allowupload 1

// Allow clients to download files
sv_allowdownload 1

// Maximum allowed file size for uploading in MB
net_maxfilesize 15



// Team Balancing //

// Enable team balancing
mp_autoteambalance 1 

// Time after the teams become unbalanced to attempt to switch players.
mp_autoteambalance_delay 60

// Time after the teams become unbalanced to print a balance warning
mp_autoteambalance_warning_delay 30

// Teams are unbalanced when one team has this many more players than the other team. (0 disables check)
mp_teams_unbalance_limit 1



// Round and Game Times //

// Enable timers to wait between rounds. WARNING: Setting this to 0 has been known to cause a bug with setup times lasting 5:20 (5 minutes 20 seconds) on some servers!
mp_enableroundwaittime 1

// Time after round win until round restarts
mp_bonusroundtime 8

// If non-zero, the current round will restart in the specified number of seconds
mp_restartround 0

//Enable sudden death
mp_stalemate_enable 1

// Timelimit (in seconds) of the stalemate round.
mp_stalemate_timelimit 300

// game time per map in minutes
mp_timelimit 35



// Client CVARS //

// Restricts spectator modes for dead players
mp_forcecamera 0

// toggles whether the server allows spectator mode or not
mp_allowspectators 1

// toggles footstep sounds
mp_footsteps 1

// toggles game cheats
sv_cheats 0

// After this many seconds without a message from a client, the client is dropped
sv_timeout 900

// Maximum time a player is allowed to be idle (in minutes), made this and sv_timeout equal same time?
mp_idlemaxtime 15

// Deals with idle players 1=send to spectator 2=kick
mp_idledealmethod 2

// time (seconds) between decal sprays
decalfrequency 30



// Communications //

// enable voice communications
sv_voiceenable 1

// Players can hear all other players, no team restrictions 0=off 1=on
sv_alltalk 0

// amount of time players can chat after the game is over
mp_chattime 10

// enable party mode
// tf_birthday 1

Popular mods/addons

Additional Protection

General


Admin Management

See also